le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Mostre/Forging the Myth: Art & Artifacts from the Workshop

Forging the Myth: Art & Artifacts from the Workshop

Image of Forging the Myth: Art & Artifacts from the Workshop
Palazzo Guinigi

Presso Palazzo Guinigi 
Inaugurazione il 18 ottobre. Fino al 28 ottobre 2025 accesso libero e gratuito. 
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 accesso libero e gratuito ma per i possessori di biglietto Lucca Comics & Games 2025 valido sarà previsto l’accesso prioritario. 

 

Cinquant’anni fa nasceva la britannica Games Workshop, destinata non solo a creare giochi di enorme successo, ma a dare vita a universi narrativi capaci di appassionare generazioni intere e influenzare la cultura popolare ben oltre il mondo del gioco. Da Warhammer Fantasy a Warhammer 40.000, le sue creazioni hanno attraversato i decenni evolvendosi insieme ai giocatori e diventando un vero fenomeno globale.

La mostra presentata a Lucca intende celebrare questa storia attraverso il dialogo tra arte e artefatti: da un lato l’inedita collezione privata di Alex Read, con opere di maestri come John Blanche, Iain McCaig, Brian Bolland, Jim Burns, John Sibbick, Paul Bonner, Gary Chalk, Karl Kopinski e molti altri; dall’altro gli oggetti appartenuti a Ian Livingstone, co-fondatore di Games Workshop, pioniere dei librogame e figura chiave dietro al successo mondiale di Tomb Raider

La curatela del percorso espositivo è affidata a Roberto Di Meglio e Karl Kopinski, coadiuvati da Luca Bitonte.