
Presso Torre Guinigi
Dal 29 ottobre al 2 novembre
Ingresso con biglietto della Torre Guinigi; per i possessori di biglietto e braccialetto del festival valido in quel giorno, ingresso scontato a 4 euro.
A cura di Pio Corveddu e Dario Dino-Guida.
Al piano terra del Palazzo Guinigi, si troverà l’esposizione più canonica dedicata a Sergio Algozzino e al suo variegato lavoro nel fumetto, che non mancherà comunque di sorprese celebrando il talento umanistico e globale dell’autore palermitano. Nella Torre invece esploderà tutta la creatività innovativa dell’artista che – accompagnato dai due personaggi che ha regalato alla città, Luke e Clea – rivisiterà in grafica a 8 bit la più recente tradizione dei poster di Lucca Comics & Games, a partire dell’indimenticabile drago di Ciruelo che nel 2003 sfidava la Torre e i suoi difensori: 23 manifesti, mascotte storiche, tavole originali andranno a comporre la prima grande mostra dedicata alla multiforme opera di Sergio Algozzino.
In una sala al piano terra saranno esposti i diversi modi dell’artista di realizzare fumetti (da quello più realistico a quello più umoristico, dalle storie dedicate alla musica a quelle per il fumetto seriale, con anche qualche piccola anteprima), mentre il cammino verso la cima della Torre Guinigi sarà il fatidico viaggio dedicato ai poster.
In questa scalata – che sarà la prima mostra di Lucca Comics & Games all’interno della torre più iconica della città murata – gli accompagnatori saranno due piccoli personaggi, Luke & Clea: nati quasi per gioco con il poster di Collezionando 2023 a celebrare il nome di Lucca Crea, di cui sono diventate le mascotte e ne racconteranno le tante avventure.