le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/News/Annunciati i finalisti

Annunciati i finalisti

Image of Annunciati i finalisti

Lucca Crea e la Giuria del Gioco dell’Anno hanno svelato i cinque titoli finalisti, scelti tra 43 candidati di 16 editori. Si tratta di:

  • Botanicus (Hans im Gluck / Giochi Uniti), in cui i giocatori competono per creare il giardino più spettacolare;
  • Cities (Devir), un city building che invita a trasformare un quartiere sul lungomare;
  • Terrorscape (Ice Makes / Pendragon Game Studio), un horror asimmetrico che contrappone Sopravvissuti e Killer;
  • Mesos (Cranio Creations), che trasporta i giocatori all’alba dell’umanità alla guida di una tribù;
  • Il Fiume d’Oro (LeyLine Press / Asmodee Italia), ambientato nel Rokugan de La Leggenda dei Cinque Anelli, dove l’obiettivo è espandere un impero commerciale lungo il leggendario corso d’acqua.

La giuria del Gioco di Ruolo dell’Anno, promossa da Lucca Crea, ha selezionato cinque titoli che si contenderanno il premio tra 19 candidati di 13 editori.

  • Il primo gioco in gara è DIE: Il Gioco di Ruolo (Rowan, Rook & Decard / Isola Illyon), ispirato al fumetto di Kieron Gillen e capace di fondere profondità narrativa e alter ego fantasy.
  • Con Eat the Reich (Rowan, Rook & Decard / Mana Project Studio) l’azione diventa frenetica, mettendo i giocatori nei panni di una squadra di vampiri nel 1943.
  • Il Diario Silvestri (Centum Oculi / Dungeon Dice) propone invece un horror narrativo cooperativo che trasforma la quotidianità in incubo.
  • Invece Triangle Agency (Haunted Table Games / NessunDove) porta i partecipanti a indagare fenomeni paranormali tra satira sociale e humour nero.
  • Chiude la cinquina Wilderfeast – Sei quel che mangi (Horrible Guild / Grumpy Bear), che combina caccia e cucina di mostri in un mondo selvaggio e in continua trasformazione.

Entrambi i vincitori sanno proclamati durante Lucca Comics & Games 2025.

Condividi