
L'Area Pro è il punto di riferimento per i professionisti di settore, un luogo di incontro, di scambio e di confronto, nel quale Lucca Comics & Games offre spazi dedicati alle necessità di ogni operatore.
Lucca Comics & Games organizza un calendario di incontri professionali per facilitare i contatti tra editor e autori presso l'Area Pro e favorire opportunità di contatto e lavoro concrete per i giovani creativi.
Quest’anno, l’Area Pro si trova al secondo piano di Palazzo Guinigi, il centro culturale pulsante del festival dove si potranno anche visitare gratuitamente le mostre.
Scegli tra gli editor partecipanti, compila il form entro il 13 ottobre alle ore 15 e carica il tuo portfolio online. Quest’anno avrai a disposizione anche nove editor internazionali: CB Cebluski (Marvel), David Scroggy, Robert Gould (Imaginosis Media Design), Cédric Illand (Glènat), insieme a Star Comics Joachim Kaps (Altraverse), Juliette Bartolo (Kana), Alexandra Pierres Sachez (Planeta Cómic) e insieme a JPop Eisaburo Yamasawa (Futabasha).
Gli appuntamenti con gli editori internazionali si svolgeranno in inglese.
Se i tuoi lavori saranno selezionati, otterrai un incontro: riceverai la conferma alla mail indicata nel form di iscrizione.
Per accedere all’Area Pro, gli autori selezionati NON devono essere in possesso del biglietto per la fiera: riceveranno tutte le informazioni e dettagli di accesso allo spazio nella mail di conferma.
Ricorda di rinominare il tuo portfolio così: casaeditrice.posizione.nomecognome.pdf
Scegli uno o più editor e …buona fortuna!
I protagonisti dell’Area Pro 25: Arancia Studio, Autori di Immagini, Barta edizioni, Book on a Tree, Bugs Comics, Cong-SA, Cronaca di Topolinia, Diabolo edizioni, Edizioni BD/JPop, GigaCiao, Hollow Press, IF Edizioni e Toshokan, Il Castoro, Jundo, Kleiner Flug, Lo Scarabeo, Panini, Saldapress, StarComics, Studio Ram, Tomatofarm e Tunué.
Consulta il calendario degli appuntamenti e invia la tua candidatura