le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/News/Incontri da non perdere per i fan della narrativa

Incontri da non perdere per i fan della narrativa

Image of Incontri da non perdere per i fan della narrativa

Dal Teatro del Giglio all’Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca, sono tanti gli appuntamenti imperdibili per gli amanti della narrativa e della fantasy presenti al festival. 

L’autore e creatore di Percy Jackson Rick Riordan aspetta tutti gli appassionati venerdì 31 ottobre alle ore 10:30 presso il Teatro del Giglio per parlare della saga che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Sempre a Teatro, giovedì 30 ottobre alle ore 13 si potrà scoprire Le chiavi del Cosmo con Glenn Cooper e Leonardo Patrignani che esploreranno il nuovo romanzo dello scrittore de La biblioteca dei morti. Cooper sarà anche al Cinema Moderno sabato 1° novembre alle ore 10 per parlare di tecniche di scrittura con l’autore e insegnante di scrittura Francesco Trento.

Appuntamento giovedì 30 ottobre alle ore 14:30 al Teatro del Giglio anche per i fan di Cassandra Clare e Holly Black, che potranno vedere le due autrici raccontarsi insieme nella loro pluriannuale amicizia che dieci anni orsono le portò a pubblicare la saga a quattro mani Magisterium. Ma gli appuntamenti non sono finiti qui: Holly Black aspetta tutti i fan giovedì 30 ottobre alle ore 11 presso l’Auditorium San Francesco per parlare delle sue ultime pubblicazioni con Mondadori, mentre Cassandra Clare presenterà il secondo libro della saga Le cronache di Castellane venerdì 31 ottobre alle ore 13 presso l’Auditorium San Romano.

Edito da Mondadori, la madrina del fantasy italiano Licia Troisi torna in libreria con Saving Lucca, una storia investigativa ambientata proprio a Lucca Comics & Games che sarà presentata all’Auditorium San Girolamo venerdì 31 ottobre alle ore 11. In occasione del festival, Mondadori presenterà un’edizione variant esclusiva che sarà acquistabile allo stand della casa editrice, all’interno del Padiglione San Martino. Ma non è finita qui. La manifestazione sarà anche al centro di un’attività speciale dedicata a Licia e alla città di Lucca: chi acquisterà il libro in manifestazione riceverà una mappa della città che segna dove trovare un QR Code per vedere dei video esclusivi dell’autrice che svela alcune curiosità sul libro. Chi arriverà alla fine del percorso troverà un ultimo QR Code che nasconde una sorpresa.

Le attività speciali di Mondadori continuano con i festeggiamenti dei 60 anni degli Oscar Mondadori. Durante il panel celebrativo, ospiti d’eccezione racconteranno il proprio Oscar preferito. Inoltre, si svolgerà l’attività Scambio da Oscar: il pubblico potrà portare la propria copia del loro Oscar preferito, dedicarlo e ricevere in cambio la nuova edizione di Addio alle armi in un fantastico cofanetto celebrativo. Tutti i volumi raccolti entreranno nel grande bookcrossing di Bookcity Milano (domenica 16 novembre), insieme a quelli delle altre tappe del tour dei 60 anni.

Un altro appuntamento da non perdere per i fan del giallo e dell’investigazione è il panel con Carlo Lucarelli, Pier Mauro Tamburini, Fabrizio Luisi moderato da Gabriella Giliberti, sabato 1° novembre alle ore 11:30 all’Auditorium del Suffragio.

Presso l’Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca, invece, mercoledì 29 ottobre alle ore 15:30 Paolo Barbieri aspetta tutti i suoi fan per presentare Gatti. Leggende & misteri edito Lo Scarabeo. La stessa sala vedrà la presentazione de Immortal Consequences, la penultima uscita del progetto Booklover Approved di DeAgostini con la partecipazione di Carmelo Romano, aka Timida Libreria del Riccio, domenica 2 novembre alle ore 11:45.

Condividi