
Immancabili le aree tematiche per gli appassionati di videogame.
Il Giardino degli Osservanti diventerà un "paradiso per videogiocatori" con PQube che presenterà il sequel di Tormented Souls (nella foto) e Clear River Games che mostrerà Lollipop Chainsaw per Nintendo Switch e PlayStation 5.
Bandai Namco occuperà la Palestra Ducale Maria Luisa con oltre 400 metri quadri dedicati a videogiochi, figure da collezione, area Gunpla e store.
MediaWorld proporrà il suo Gaming Village con tornei competitivi, Let’s Talk ed esperienze gaming in un'ambientazione ispirata al tema French Kiss realizzata dall'illustratore Giovanni Timpano.
Il PalaEsport si conferma il cuore del gaming competitivo con tornei di Tekken, 2XKO e attività del Team Aqua su Pokémon, le finali del Circuito Tormenta su Valorant e League of Legends, il Cosplay Contest e i watch party delle finali mondiali di League of Legends.
Samsung porterà a Lucca Comics & Games il proprio ecosistema gaming completo, innovazioni basate sull'intelligenza artificiale e un'esclusiva anteprima mondiale: sarà possibile provare per la prima volta in un evento live 2XKO, il nuovo titolo Riot Games atteso per il 2026, insieme a contenuti esclusivi di Valorant.