le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/News/Le istituzioni al servizio della creatività

Le istituzioni al servizio della creatività

Image of Le istituzioni al servizio della creatività

Tre progetti al servizio della comunità e dei cittadini, dal Dipartimento della protezione civile, INPS e Scuola IMT Alti Studi.

L’ATTIMO DECISIVO: TORNA LA SERIE DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Verrà presentato a Lucca Comics & Games 2025 il terzo episodio della serie L’attimo decisivo, il fumetto, sceneggiato da Roberto Gagnor e disegnato da Federica Salfo, un progetto del Dipartimento della protezione civile promosso dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il graphic novel racconta le avventure di quattro adolescenti accomunati da uno speciale “potere”. I giovani protagonisti, grazie alle loro doti, riescono a contrastare il misterioso e minaccioso avversario chiamato "L’equazione", un gigante, oscuro e impalpabile, che rappresenta l’inesorabilità dei rischi naturali o causati dall’attività dell’uomo, i cui effetti non possono essere eliminati ma, con la conoscenza e l’azione, contrastati e ridotti. Il progetto, che coinvolge le scuole secondarie di tutta Italia, si avvale della collaborazione di professionisti del mondo della comunicazione e della narrazione. Il  primo numero della serie è stato distribuito in 1 milione e 800 mila copie, il secondo in quasi due milioni di copie.

INPS A LUCCA CON I SUOI PROGETTI PER I GIOVANI E PER LE PROFESSIONI CREATIVE
Per il terzo anno INPS sarà presente a Lucca Comics & Games con momenti seminariali e attività di comunicazione rivolte in particolare ai creator, a chi lavora nelle professioni creative, agli artisti, ai giovani. Quest'anno la collaborazione tra INPS e il festival si inserisce nel più ampio progetto nazionale INPS per i giovani che l'Istituto ha voluto proprio per ribadire la sua vicinanza alle nuove generazioni e che, per la prima volta, raccoglie in un unico spazio digitale e sull’app tutti i servizi e le prestazioni dell’Istituto dedicate ai giovani tra i 18 e i 35 anni. Tra le azioni recentemente attuate anche la Circolare 44 che disciplina i lavori dei creativi digitali e l’implementazione di due tipologie specifiche di indennità: quella legata alla discontinuità lavorativa pensata per gli operatori del mondo dello spettacolo e quella per i professionisti con partita iva iscritti alla Gestione Separata.

SCUOLA IMT ALTI STUDI DI LUCCA: IL NOSTRO MAIN SCIENTIFIC PARTNER COMPIE 20 ANNI!
Prosegue anche quest’anno la collaborazione col prestigioso istituto universitario internazionale con sede a Lucca: la Scuola IMT Alti Studi sarà anche nell’edizione 2025 Main Scientific Partner, per affrontare da un punto di vista scientifico e accademico alcuni aspetti legati alla cultura popolare: le neuroscienze, le scienze sociali e la game science. IMT e Lucca Comics & Games sono tra i cofondatori del Game Science Research Center, che da anni si occupa dello studio delle dinamiche del gioco applicate in ambito sociale e scientifico. E quest’anno IMT compie 20 anni e celebrerà l’anniversario con un’iniziativa speciale legata al fumetto, di cui vi sveleremo i dettagli nelle prossime settimane.

Condividi