le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/News/Le Notti Horror di Lucca Comics & Games

Le Notti Horror di Lucca Comics & Games

Image of Le Notti Horror di Lucca Comics & Games

Dopo il successo della scorsa edizione, torna nel programma dell’area Movie la sezione tematica de Le Notti Horror di Lucca Comics & Games,  un ricco palinsesto dedicato agli amanti della tensione e del brivido di qualità, tra cui Dracula. L’amore perduto di Luc Besson e le proiezioni dei due capitoli di IT e di IT: Welcome to Derry, oltre ad attese anteprime e proiezioni speciali di grandi classici del genere.

Il nuovo film di Johannes Roberts, Ben - Rabbia animale, sarà presentato in anteprima nazionale a Lucca Comics & Games. Con Ben - Rabbia animale, Johannes Roberts firma un horror inquietante che trascinerà lo spettatore in un crescendo di tensione, dove l’orrore diventerà sempre più reale e la sopravvivenza sarà l’unica via d’uscita. Ben - Rabbia animale è una produzione Paramount Pictures, in collaborazione con Domain Entertainment e 18Hz Production, prodotto da Walter Hamada, John Hodges e Bradley Pilz, scritto da Johannes Roberts & Ernest Riera. Il film sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures.

Per Halloween, le Notti Horror di Lucca Comics & Games presentano The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt, rilettura horror della fiaba di Cenerentola. Protagonista non è la dolce eroina, ma la sorellastra pronta a tutto pur di conquistare il principe e battere la rivale. Dopo The Substance, un nuovo body horror ironico e provocatorio sull'ossessione per la bellezza e il corpo femminile, in sala dal 30 ottobre con I Wonder Pictures.

Concludono le Notti Horror tre gli appuntamenti targati Minerva Pictures: il primo è la proiezione evento di Essi Vivono (1988) di John Carpenter, restaurato in 4K, che tornerà al cinema nel 2026 come parte della line-up di Filmclub Distribuzione, Minerva Pictures e Rarovideo Channel. Poi due proiezioni con Digital United Studios: The Addiction: Vampiri a New York (1995) di Abel Ferrara, presentato per il 30° anniversario, e Monster on a Plane (2024) di Ezra Tsegaye, prossimamente disponibili su Scream Hub, nuovo canale SVOD dedicato all’horror dal 22 ottobre su Prime Video. 

Condividi