le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/News/Pennelli da tutto il mondo

Pennelli da tutto il mondo

Image of Pennelli da tutto il mondo

Come sempre, oltre all’incredibile offerta in termini di prodotto, saranno tantissimi gli artisti presenti al festival.

Seb McKinnon che ha illustrato più di 100 carte di Magic: The Gathering sarà presente grazie alla collaborazione con Dungeon Street, insieme a Marta Nael, Justine Jones e Domenico Cava. Greg Staples, artista molto conosciuto nel mondo dell'illustrazione ludica ma che da sempre spazia tra questa, il fumetto e la concept art, torna al festival in collaborazione con Legacy Distribution, insieme a Alex Briclot e Magali Villeneuve.

Saranno presenti anche Tyler Jacobson, uno degli artisti di punta per la 5ª Edizione Dungeons & Dragons; Jesper Ejsing, tra gli illustratori più prolifici e riconoscibili di Magic: The Gathering; la pluripremiata illustratrice e designer Echo Chernik, celebre per le sue opere che ricordano l’Art Nouveau; lo statunitense Nigel Sade che porterà a Lucca la la sua arte eclettica e concettuale e Ciruelo, considerato un'autorità mondiale nella rappresentazione dei draghi con il suo El Libro del Dragón pubblicato in otto lingue.

Fra gli italiani Dany Orizio, presente con Arcana, conosciuto a livello mondiale per le sue illustrazioni fantasy dettagliate, che spaziano dal grottesco al drammatico, e Alberto Dal Lago, ospite dello stand di Raven Distribution, illustratore, pittore e concept artist italiano, esponente del mondo fantasy e del gaming a livello internazionale.

Non può mancare naturalmente Karl Kopinski, figura di spicco nel campo dell'illustrazione grazie al suo stile che combina una profonda comprensione delle tecniche classiche di pittura, ispirate a maestri come Rembrandt e Caravaggio, con un approccio moderno al fantasy.

Condividi