le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/News/Segni d'Oriente

Segni d'Oriente

Image of Segni d'Oriente

Anche in questa edizione Lucca Comics & Games offrirà al suo pubblico un incredibile parterre di autori e autrici provenienti da ben quattro Paesi asiatici, valorizzando grandi autori e nuove proposte della migliore produzione manga, manhwa e manhua.

Dopo gli straordinari annunci di giugno, con l’arrivo in Italia per la prima volta a un evento del Sensei Tetsuo Hara (in collaborazione con Panini e Coamix Inc.) e degli autori di Gachiakuta Kei Urana e Hideyoshi Andou (in collaborazione con Star Comics e Crunchyroll), ecco tutte le novità del Sol Levante annunciate oggi.

Si parte con il Giappone e da J-POP Manga, che porterà Takashi Murakami (nella foto) (autore del best seller Il cane che guarda le stelle già vincitore ai Lucca Comics Awards 2016).

Coconino sceglie ancora una volta un’autrice raffinata e impegnata su temi chiave come il ruolo della donna nella società, Yamaji Ebine.

Doppietta per Hikari / 001 Edizioni che, oltre all’autore di Cacciatori di cadaveri Hosui Yamazaki (per la prima volta in Italia), dopo lo straordinario successo della scorsa edizione riporta a Lucca Miyako Cojima.

Due graditi ritorni anche per Hollow Press: oltre a Shintaro Kago, maestro giapponese dell’ero-guro, riporterà a Lucca Asagi Yaenaga.

E per finire la carrellata di mangaka, In Your Face Comix, editore indipendente per la prima volta a Lucca, sceglie di portare al pubblico italiano Jun Hayami, leggendario maestro giapponese del gekiga estremo.

L’ideale viaggio alla scoperta del fumetto asiatico si sposta in Corea: gli annunci di Byeonduck (J-POP Manga) e di Kwang Jin (Jundo) hanno fatto entusiasmare i fan, ora pronti ad accogliere anche l’autrice del manhwa storico Whale Star Na Yoonhee (Renoir / Gaijin). 

Anche la Cina continua a regalare al pubblico grandi sorprese, come i già annunciati autori e autrici di Jundo Wen Yuan, Yuchi Jinze e Liang Azha.

Da Taiwan, grazie alla collaborazione con Taiwan Comics (che sarà presente con il suo stand), altri cinque ospiti sono pronti a conoscere il pubblico italiano: AAA-Bao e YAYA (con i loro titoli allo stand Toshokan), ZHOU Jianxin e YU Peiyun (con la loro opera allo stand Bao Publishing) e LIU Chien-Fan

Condividi