le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/News/Il Sensei Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games

Il Sensei Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games

Image of Il Sensei Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games

Il Sensei Hara a Lucca Comics & Games. 4 giorni di presenza al festival, 3 incontri nei luoghi più prestigiosi della manifestazione, oltre 300 firme, 2 COAMIX Shop e più di 100 tavole originali esposte nella prima mostra al mondo interamente dedicata alle sue principali serie.
Questi i numeri straordinari che segnano l’attesissima prima volta a un evento in Italia del Sensei Tetsuo Hara, ospite di Lucca Comics & Games grazie alla collaborazione con Panini Comics, COAMIX Inc. e Animeimport. 
Più di 2000 persone avranno l’opportunità di incontrarlo in eventi pubblici, sessione di firme e appuntamenti con la stampa, mentre dal 25 ottobre al 2 novembre la Chiesa dei Servi ospiterà la mostra monografica Tetsuo Hara – Come un fulmine dal cielo, con oltre 100 originali e merchandising esclusivo. Considerato una leggenda vivente del manga, Hara è il creatore, insieme a Buronson, di Ken il Guerriero (Hokuto no Ken), una delle opere più iconiche e influenti della storia del fumetto giapponese, con oltre 100 milioni di copie vendute nel mondo. Autore di serie di culto come Sōten no Ken (Le Origini del Mito) e Keiji il Magnifico, continua ancora oggi a ispirare generazioni di artisti e lettori. Negli ultimi anni nessun autore del suo calibro aveva dedicato al pubblico un impegno e una presenza così intensa, rendendo la partecipazione del Sensei a Lucca Comics & Games un evento davvero storico e irripetibile.

TETSUO HARA: IL MAESTRO CHE INCONTRA I SUOI FAN
Il Sensei Tetsuo Hara sarà protagonista di tre appuntamenti imperdibili organizzati da Lucca Comics & Games 2025, che offriranno al pubblico l’occasione unica di conoscere da vicino uno dei più grandi maestri del manga contemporaneo.

  • Il primo incontro, il Maxi Showcase – Tetsuo Hara, si terrà venerdì 31 ottobre alle ore 11:00 presso l’Auditorium San Romano. L'acclamato autore di capolavori come Hokuto no Ken, Keiji il Magnifico e Sōten no Ken disegna dal vivo e guida il pubblico alla scoperta del suo percorso autoriale e dei suoi universi artistici, intervistato dall'autore Paolo Barbieri e da Alessandro Apreda, curatore della mostra "Come un fulmine dal cielo".
  • Sabato 1° novembre alle ore 10:00, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ospiterà l’evento Creatori di Mondi. Conversazione tra Tetsuo Hara, Igort e John Romita Jr. Dall’immaginario del mondo occidentale che ha influenzato lo stile e il design dell’incredibile arte di Tetsuo Hara, alla forza narrativa di John Romita Jr., capace di ridefinire l’eroe americano attraverso un tratto potente e umano. Igort, nel suo ruolo di moderAutore, li guiderà nel racconto della loro arte e di come hanno dato vita a personaggi che hanno segnato intere generazioni di lettori.
  • Domenica 2 novembre alle ore 10:30, sempre al Teatro del Giglio Giacomo Puccini, il Sensei sarà protagonista de Il ritratto di un mito: da Hokuto no Ken a Tetsuo Hara, per ripercorrere insieme al Sensei Tetsuo Hara il viaggio che lo ha condotto a dare vita a uno dei personaggi più iconici del mondo dei manga con Emanuele Vietina, Marco Marcello Lupoi e altri ospiti.

 

Tutti e tre gli appuntamenti sono a prenotazione obbligatoria, le istruzioni sono disponibili qui. Sarà necessaria la registrazione su Eventbrite pochi giorni prima dell’evento, ritiro del voucher fisico nel punto dedicato presentando la prenotazione e un biglietto o pass valido per la giornata. Eventuali voucher non ritirati saranno redistribuiti al pubblico munito di biglietto valido, fino a esaurimento disponibilità. L’accesso in sala sarà consentito solo presentando voucher e titolo d’ingresso del festival.

 

LA MOSTRA - TETSUO HARA: COME UN FULMINE DAL CIELO
Dal 25 ottobre al 2 novembre la splendida cornice rinascimentale della Chiesa dei Servi ospiterà la monografica “Tetsuo Hara: Come un fulmine dal cielo”. In rassegna, oltre alla maestosa tela ad olio Il Salvatore nell’Arena, 100 originali tra dipinti e tavole manga, per offrire per la prima volta al mondo uno sguardo senza precedenti sull’evoluzione artistica e narrativa del sensei. Ingresso gratuito (dal 29 ottobre al 2 novembre i possessori di biglietto/abbonamento/pass valido avranno un accesso prioritario). Maggiori informazioni.

VINCI LA FIRMA DEL SENSEI AL PADIGLIONE PANINI - PLANET MANGA
Giovedì 30, venerdì 31 e sabato 1 l’editore Panini - Planet Manga presso il proprio padiglione (Ex Cavallerizza, di fronte al Baluardo San Donato) organizzerà 3 sessioni che permetteranno a 106 persone al giorno (per un totale di 318 persone nelle tre giornate) di vincere uno Shikishi stampato, certificato Panini e dedicato da Tetsuo Hara in persona; tutte le istruzioni sono disponibili nel sito e nei canali social dell'editore).
 

COAMIX Inc. A LUCCA COMICS & GAMES: MERCHANDISING UFFICIALE E PROPOSTE ESCLUSIVE
COAMIX Inc., primo editore giapponese presente a Lucca Comics & Games, parteciperà con due spazi dedicati - uno presso la Chiesa dei Servi e uno alla Japan Town - dove sarà possibile acquistare merchandising ufficiale (a partire da 5 euro) ispirato alle opere di Tetsuo Hara, insieme a artbook, cataloghi, riviste e gadget ufficiali provenienti direttamente dal Giappone. Tra gli articoli disponibili figurano anche edizioni speciali realizzate appositamente per Lucca Comics & Games 2025. Le proposte più esclusive che si potranno acquistare in questa occasione includono anche litografie firmate, stampe giclée su carta di cotone, opere d’arte su metallo o resina con costi compresi tra 1.000 e 12.600€. L'acquisto delle Prestige Signed Lithograps prevederà un incontro privato con il Sensei, un regalo speciale che si aggiunge gratuitamente al valore base delle opere. Tutte le informazioni sulle proposte COAMIX Inc sono disponibili sul loro catalogo.

Condividi