le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov

Jackpot

Image of Jackpot

Autore: Nicola Stradiotto
Editore: In Your Face Comix
Pagine: 148 pagine, Copertina a colori, interni in b/n
Formato: 17x24cm
Rilegatura: Brossura
ISBN: 9788897571872
Prezzo: 19,00 euro

Jackpot di Nicola Stradiotto è una raccolta di dieci storie brevi a fumetti – alcune inedite, altre recuperate da esperienze precedenti – che si muovono sul filo sottile tra il grottesco, il surreale e l’incubo.
Il lettore si trova trascinato in un universo visivo e narrativo crudo, dove la realtà si deforma fino a diventare ossessione e parodia di sé stessa.

Le storie ci portano dentro laboratori clandestini, popolati da esperimenti raccapriccianti e mutazioni impossibili; tra scheletri che non si limitano a esistere, ma vivono, respirano e perfino surfano sulle onde tossiche della spazzatura nucleare; in un mondo di corpi smembrati e riassemblati, pezzi di carne che si trasformano in materia viva e disturbante.
Ogni racconto è una scheggia tagliente, un piccolo incubo illustrato, che esplora i lati più oscuri e disturbanti dell’immaginario contemporaneo, con un’ironia nera e corrosiva che non concede tregua.

A rendere la raccolta ancora più preziosa è la presenza di un omaggio a Earl Foureyes, il personaggio visionario e disturbante creato dal maestro Stefano Zattera, che qui trova una nuova incarnazione tra le tavole di Stradiotto. Un tributo che diventa anche dialogo artistico, ponte ideale tra due autori che condividono un gusto radicale per la deformità, la critica corrosiva e l’immaginazione senza limiti.

Jackpot è un viaggio ai margini del fumetto, un’opera che esplora ciò che solitamente resta nascosto sotto la superficie: la violenza, il disgusto, il riso amaro, la vertigine del corpo che si disgrega e muta. Un libro che si colloca nella tradizione dell’underground più viscerale, ma capace di parlare al presente con uno sguardo tagliente, ironico e imprevedibile.

Condividi