Manga Academica - Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese – Vol. 18 [2025]
![Image of Manga Academica - Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese – Vol. 18 [2025]](/_next/image?url=https%3A%2F%2Flcg-cms-bucket.s3.eu-south-1.amazonaws.com%2Fuploads%2Fmedium_MA_18_Front_web_1092d20565.jpg&w=1080&q=75)
Saggi
● Nuvole di fumetto al di là dell’oceano. La storia (breve e lacunosa) delle riviste manga e la conquista dell’immaginario estetico da parte del Giappone, con tre esempi a supporto di questa tesi eversiva
Alessandro Bottero
● Sailor Moon e le belle combattenti dagli Stati Uniti al Giappone (e ritorno)
Leone Locatelli
● TikTok e le microcelebrity delle sigle dei cartoni animati giapponesi in Italia
Alessia Spera
● Visioni Superflat. Murakami Takashi e la cultura otaku
Francesco Papillo
Recensioni
● Marco Pellitteri, Goldrake dalla a alla u. Origine, viaggio e ritorno della Sentinella nel blu, 1975-2024
Loris Cantarelli
● Ludovica Morrone, Shōjo bunka. La cultura delle ragazze in Giappone dalla riforma scolastica del 1872 al Salone di Ōizumi
Mario A. Rumor
● Carlomanno Adinolfi - Riccardo Rosati (a cura di), Samurai d’inchiostro. Sole e acciaio nei manga e anime giapponesi
Massimo Soumaré
● Anna Specchio (a cura di), Nel nome della Luna. Origini, rivoluzioni ed eredità di Sailor Moon
Andrea Cassini