le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Ospiti/Andrea "Officina Infernale" Mozzato

Andrea "Officina Infernale" Mozzato

Guest - Andrea "Officina Infernale" Mozzato

Officina Infernale, nome d’arte di Andrea Mozzato, nasce a Padova nel 1970. Si muove tra grafica, pittura e fumetto dalla metà degli anni ’90. Ha frequentato la Scuola del Fumetto di Milano collaborando poi come illustratore con importanti case editrici come Bompiani, e Mondadori. In questo periodo realizza Video Inferno, su sceneggiatura di Diego Cajelli, per SDF Edizioni, e Grief per In Your Face Comix. Parallelamente, lavora come grafico e illustratore per etichette musicali tra cui Soa Records, Green Records, Here and Now, Macina Dischi, Controversy Rec. e F.O.A.D. Records. Collabora con numerose riviste, fanzine e progetti editoriali alternativi, tra cui Nixon, La Scimmia Magazine, Sherwood Comix, Lamette Comix (nell’antologia La Guida illustrata al Frastuono più Atroce), Antifanzine, Bizarro Magazine, Puck Comic Party, Puck Apocalypse, Bubka, Mr. Mango, La Morte ti fa Belva e Amianto Comics. Dal 2005 pubblica numerosi albi a fumetti, tra cui Iron Gang Halloween Monster Party Massacre per NPE, Hardcore 1986 per Lamette Comix, Inner Space per Atomo Vision, Le 5 Fasi per BD Edizioni, Officina Infernale’s 100% Shit e Motosega. Libro della Fine (AA/VV) per In Your Face Comix, 666 – Il Male Dentro (sceneggiatore) e Iron Gang Vol. 01 per Shockdom, Warhol – L’intervista, su sceneggiatura di Adriano Barone, per Becco Giallo Editore, Iron Kobra, realizzato insieme ad Akab per Eris/Progetto Stigma (opera vincitrice del Premio Boscarato come miglior fumetto italiano 2019), Dylan Dog – Made in UK: Forkhill per il Color Fest di Sergio Bonelli Editore, Glitch per Feltrinelli Comics. Negli ultimi anni pubblica per In Your Face Comix: AnywhereMan, Welcome to Ratland (sceneggiatura di Stefano Zattera), Harsh Comics (serie di spillati di 13 numeri) e Harsh Comics 90’s.


Giorni a Lucca: 29-30-31 Ottobre e 1 e 2 Novembre

Condividi