le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Ospiti/Jun Hayami

Jun Hayami

Guest - Jun Hayami

Jun Hayami è lo pseudonimo di un enigmatico mangaka e gekigaka nato a Hiroshima, che ha iniziato a sconvolgere il pubblico giapponese a partire dal 1983. Prima di approdare al genere ero-gekiga, tentò la via della rivista Garo (Seirindō), senza tuttavia ricevere risposta. In seguito si avvicinò al fumetto shōnen, proponendosi a Weekly Shōnen Sunday (Shōgakukan), dove ottenne una menzione d’onore alla seconda edizione del Shōgakukan Newcomer Comic Award, debuttando nell’agosto del 1978 con il racconto Yukiyama no Taiketsu. Dopo questa prima pubblicazione, si ritirò per cinque anni, tornando nel 1983 con il nome che lo avrebbe reso celebre nel mondo del gekiga erotico. Il suo stile, caratterizzato da una violenza estrema e visivamente disturbante, lo colloca in quello che Kazuhiko Miyaya definì Nikudan Jidai (“Era della fleshbomb”): un sottogenere che intreccia eros e thanatos, con figure maschili forti, spesso rappresentate in modo iperrealistico e muscolare. Nel 1989, a seguito degli efferati delitti del serial killer Tsutomu Miyazaki, Hayami interrompe la propria attività di disegnatore, dedicandosi a lavori d’ufficio e al ruolo di editor di manga erotici. Tornerà a disegnare solo nel 2000, anno in cui verrà pubblicata la raccolta Love Letter from Kanata (Ohta Shuppan), considerata il suo capolavoro assoluto. Da allora ha collaborato con varie case editrici, tra cui Seirin Kōgeisha, Kubo Shoten e Issuisha.
Solo un uomo, capolavoro del maestro Hayami, è edito in italia da In Your Face Comix.

Giorni a Lucca: 29-30-31 Ottobre e 1 e 2 Novembre
Novità editoriali Lucca 2025: Solo un uomo (nuova edizione)

Condividi