le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Ospiti/Pax Side of the Moon

Pax Side of the Moon

Guest - null Pax Side of the Moon

I Pax Side of the Moon nascono tra le braci di una grigliata brianzola e da allora portano avanti un motto preciso: la musica deve essere al centro della festa. Birrerie, metropolitane o stadi non fa differenza: ogni loro concerto diventa un’esperienza partecipata, ironica e imprevedibile. Dopo i primi esordi tra bocciofile, selezioni di X Factor e taverne improvvisate, nel 2018 vincono il Fun Cool Music Award di Zelig con Bruno, canzone che racconta con ironia lo scontro eterno tra ciclisti e automobilisti. Da quell’occasione nasce la collaborazione con Cesareo (Elio e le Storie Tese), che li porta in studio e su palchi sempre più importanti. 

Nel 2020, durante il lockdown, diventano virali con Lombardia – Quarantine Version, brano ripreso da radio e stampa nazionale. L’anno seguente arrivano in finale a Musicultura, presentandosi in mutande leopardate in omaggio a Giacomo Leopardi: non tutti colgono la citazione, ma nessuno li dimentica. 

Il 2022 segna il debutto al Concertozzo, la reunion post-pandemia di Elio e le Storie Tese. La loro esibizione conquista centinaia di spettatori e sul palco principale vengono presentati come “gli eredi degli Elii”. Da allora il Concertozzo diventa un appuntamento fisso, da Carpi a Monza fino a Bassano del Grappa, accolti calorosamente dal pubblico. 

Nel 2024 pubblicano il loro primo album, Come guadagnare con la musica, distribuito in un formato unico: una cassetta di birre con QR code al posto del supporto fisico. 

Il 2025 li consacra definitivamente: esordiscono in prima serata su Canale 5 come resident band di Zelig e firmano il tormentone dell’estate, Estate a Usmate Velate, cantato ovunque – dalle spiagge ai karaoke domestici – e diventato simbolo del loro spirito: leggero, trascinante e irresistibile.

Condividi