le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Ospiti/Yamaji Ebine

Yamaji Ebine

Guest - Yamaji Ebine

Yamaji Ebine, autrice di culto della scena del fumetto giapponese, arriva per la prima volta in Italia per partecipare a Lucca Comics & Games in collaborazione con Coconino Press. Già nota per Il posto delle bambine, opera vincitrice del Premio Tezuka 2023 con una commovente riflessione sui diritti dell’infanzia e sulla condizione femminile in diversi Paesi del mondo, presenterà a Lucca ben tre nuovi manga che escono per il marchio Doku di Coconino Press. Free Soul segue il percorso di una giovane disegnatrice in fuga da un ambiente familiare che non accetta la sua omosessualità; Poor little Mina è una storia gotica e malinconica, ma al tempo stesso un romance venato di delicato umorismo; Il tempo dell’amore narra la sofferta amicizia tra una studentessa d’arte e un ragazzo segretamente legati da un misterioso e traumatico evento.

Yamaji Ebine (1965) si laurea al Nihon University College of Art ed esordisce nel 1984 con un racconto breve sulla rivista Monthly LaLa. A partire dagli anni Novanta, le storie dell’autrice si concentrano sempre più su temi come l’identità di genere, la sessualità, l’amore tra ragazze, mescolando passioni travolgenti e uno sguardo attento sulla società. Acuta indagatrice di psicologie femminili, con il suo segno al contempo delicato e deciso, Yamaji ha offerto un ritratto empatico e sincero del mondo contemporaneo in opere amate tanto in Giappone come in Occidente, come Love my life (2001), Indigo Blue (2002), A night worker (2015) e Red thimble (2017). Tra i suoi lavori Coconino Press ha già pubblicato Il posto delle bambine, opera vincitrice del premio Tezuka nel 2023.

Giorni di presenza dell’autrice a Lucca: 30 e 31 ottobre, 1 e 2 novembre.

Condividi