
Giacomo Panozzo è nato e vive in Val di Fiemme, in Trentino. Da sempre appassionato di storia e di storie, si è laureato all’Università Statale di Milano con una tesi sulle forme e sulla metodologia della storia sui social media per poi iscriversi alla magistrale in scienze storiche all’Università di Padova, che tuttora frequenta.
Dal 2020 ha aperto il suo profilo TikTok nel quale racconta la storia ai giovani e non, in modo semplice, diretto ma preciso, cercando di presentarla come una vera e propria serie Tv, con i suoi personaggi, le sue dinamiche e i suoi fondamentali rapporti di causa ed effetto.
Attivo anche su Instagram e Youtube, Giacomo ha raggiunto un pubblico sempre più vasto,
con centinaia di migliaia di follower e milioni di like.
Il lavoro di divulgazione storica, però, non si esaurisce online. A partire dal 2022 Giacomo ha avuto l’opportunità di tenere conferenze di divulgazione storica lungo tutta l’Italia e visitare numerosi licei della penisola, parlando direttamente ai ragazzi.
Negli anni Giacomo ha anche collaborato con molti brand e realtà che hanno abbracciato la narrazione storica come un punto di forza nel loro marketing, non ultima la collaborazione con Milano Cortina 2026.
Da un bimbo appassionato di racconti ad oggi, in realtà, poco è cambiato. Giacomo adora le storie e la Storia, con la S maiuscola, e ama raccontarla e farla conoscere, tenendo sempre presente che non si tratta di un qualcosa di necessario come l’acqua, ma fondamentale per
comprendere al meglio il mondo che ci circonda.