
Dave McKean è nato in Inghilterra nel 1963.
Ha illustrato oltre ottanta libri e graphic novel rivoluzionari e vincitori di premi, tra cui La realtà è magica (Richard Dawkins), The Homecoming (Ray Bradbury), What’s Welsh for Zen (John Cale), Il selvaggio, Slog’s Dad, Topo uccello serpente lupo e Joe Quinn’s Poltergeist (David Almond), Arkham Asylum (Grant Morrison), A volte ritornano, Il mago e il vetro e Colorado Kid (Stephen King), Io sono leggenda (Richard Matheson), e Mr. Punch, Signal to Noise, Casi violenti, Coraline, I lupi nei muri, American Gods e Il figlio del cimitero (Neil Gaiman). Ha inoltre illustrato quasi duecento copertine di LP per, tra gli altri, Rolling Stones, Michael Nyman, Tori Amos, Real World, Fear Factory, Bill Laswell, Alice Cooper, Roy Harper, Dream Theater, Counting Crows, Front Line Assembly e Bill Bruford.
Ha scritto e illustrato Cages (vincitore dei premi Harvey, Pantera, Ignatz e Alph-Art), Pictures
That Tick una raccolta di storie brevi in due volumi, il libro erotico Celluloid, Black Dog: The Dreams of Paul Nash e Raptor, pubblicato in italia da COMICON Edizioni. McKean ha diretto cinque cortometraggi e tre film: MirrorMask per la Jim Henson Company / Sony Pictures, Luna e The Gospel of Us con Michael Sheen. Dave McKean continua a sostenere instancabilmente che soggetto e storia siano parte imprescindibile dell’Arte, creando esibizioni narrative per la Pump House di Londra (The Rut) e la Rye Art Gallery nell’East Sussex (The Coast Road e Blue Tree).
Negli ultimi anni ha lavorato alle illustrazioni di Delitto e Castigo (Dostoevskij), Neuromante (William Gibson) e alla trilogia Gormenghast (Mervyn Peake). Vive a Isle of Oxney, nella contea inglese del Kent, con la moglie musicista e studio manager Clare.
Sarà presente a Lucca nei giorni dal 30 ottobre al 2 novembre per presentare Pictures That Tick. Storie Brevi - Volume 1 e Raptor. Una storia di Sokòl allo stand COMICON Edizioni (NAP301).