le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Ospiti/Spartaco Albertarelli

Spartaco Albertarelli

Guest - Spartaco  Albertarelli

Nato nel 1963 a Milano, da sempre appassionato e studioso di giochi da tavolo, inizia la sua carriera lavorando come traduttore dall’inglese presso la Pacific Enterprise Italia di Giovanni Ingellis, la persona che tra le altre cose ha portato in Italia Dungeons & Dragons e poi Magic.

Proprio D&D sarà la sua porta di ingresso verso la grande editoria ludica, passando presto in Editrice Giochi, la celebra casa editrice di Monopoli, Risiko, Scarabeo e molti altri titoli classici che, per 10 anni, pubblicherà in Italia proprio D&D, del quale Spartaco diventerà responsabile editoriale. 

L’arrivo in EG coincide con la nascita dell’Ufficio Ricerca e Sviluppo dell’azienda milanese, decisa a intraprendere un percorso di sviluppo interno delle proprie novità. Il catalogo EG è ricco di titoli provenienti dall’estero, ma l’azienda desidera ampliare la propria offerta anche al di fuori del territorio nazionale.

Nei 25 anni di collaborazione, come game designer e Direttore dell’ufficio R&S, Spartaco progetterà decine di titoli, alcuni dei quali ancora in commercio oggi. Tra i più popolari, Visual Game, tutte le edizioni speciali di Risiko, comprese quelle per i Campionati Nazionali, i giochi legati alle trasmissioni RAI e Kaleidos, il gioco che nel 1995 arriva a un passo dallo Spiel Des Jahres, il più importante riconoscimento internazionale, vincendone molti altri in diversi paesi. 

Terminata la lunga collaborazione con EG, fonderà KaleidosGames, casa editrice che prende il nome proprio dal suo titolo più famoso, che oggi distribuisce a livello internazionale in una nuova edizione caratterizzata dalla confezione in metallo e dalle grafiche dell’artista Elena Prette.

In carriera ha pubblicato più di 150 titoli, molti dei quali tradotti in numerose lingue. Tra i tanti, il gioco COYOTE è attualmente in distribuzione in tutto il mondo, avendo raggiunto vendite record in Giappone. 

Spartaco è anche membro del Board Games Studies Group, organizzazione internazionale dedicata allo studio della storia evolutiva del gioco da tavolo, dall’antichità ai giorni nostri, e da anni è coinvolto come docente di game design, con diverse collaborazioni anche con Università come il Politecnico di Milano.

Condividi