le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Ospiti/Andrea Freccero

Andrea Freccero

Guest - Andrea Freccero

A sei anni Andrea Freccero “disegna” la sua prima copertina Disney sulla spiaggia di Bonassola (Liguria), copiando un Robin Hood da uno dei suoi artisti preferiti di sempre, Don Bluth. Era un gioco, Andrea non poteva immaginare che molti anni dopo le sue copertine avrebbero fatto il giro del mondo.
Terminato il liceo artistico a 19 anni entra in contatto con uno dei Grandi del fumetto Disney made in Italy, G.B. Carpi, con il quale, dopo un lungo percorso di apprendimento, inizia a collaborare. Era la fine degli anni 80, Andrea iniziò il suo lungo percorso disneyano, occupandosi di fumetti, illustrazioni e copertine. Negli anni successivi la collaborazione con il settimanale di punta Topolino è costante.
Freccero è considerato il papà “grafico” di una delle serie di maggior successo degli ultimi anni, Doubleduck, per la quale ha ideato i characters principali, contribuendo a strutturarne l’essenza stilistica. Più recentemente ha dato inizio ad una serie di parodie della serie Star Trek scritte da Bruno Enna, dal titolo Star Top.
Oggi Freccero è considerato uno dei talenti più rilevanti della sua generazione e a lui viene
affidata una delle copertine più importanti della storia di Topolino: la numero 3000, un lavoro davvero particolare e che riscuote un enorme successo di critica e di vendite.
Da ricordare anche la variant celebrativa a “4 ante” del numero 3023, cover che suggella l’entrata di Panini Comics nell’universo disneyano made in Italy e che viene presentata a Lucca 2013.
Da cinque anni, Andrea ricopre il ruolo di supervisore artistico per tutte le collane Disney di Panini Comics, ruolo che svolge con grande passione ed entusiasmo.

L’autore sarà presente a Lucca Comics & Games da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre. 

Condividi