le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Ospiti/Paolo Barbieri

Paolo Barbieri

Guest - Paolo Barbieri

Illustratore e autore, Paolo Barbieri ha realizzato innumerevoli copertine per scrittori quali Michael Crichton, Ursula K. Le Guin, Ilaria Tuti, George R. R. Martin, Umberto Eco, Marion Zimmer Bradley, Herbie Brennan, Cassandra Clare, Laura Gallego García, Alberto Angela, Valerio Massimo Manfredi, Wilbur Smith.
Dal 2004 al 2015 Paolo ha disegnato per Mondadori tutte le copertine dei libri di Licia Troisi e i libri illustrati Creature del Mondo Emerso (2008) e Guerre del Mondo Emerso, Guerrieri e Creature (2010).

Nel 2001 è stato direttore del reparto colori alle scenografie in "Aida degli alberi", film d’animazione italiano diretto da Guido Manuli e con la colonna sonora di Ennio Morricone.
Dal 2015, Barbieri ha iniziato la sua collaborazione con la casa editrice Lo Scarabeo di Torino, con cui ha realizzato vari libri illustrati, tra cui Zodiac (2016), Night Fairies (2020, prefazione di John Howe), Alice in Wonderland illustrato da Paolo Barbieri (2022), Il Mago di Oz illustrato da Paolo Barbieri (2023), Gatti - Leggende e Misteri (2025).

Barbieri ha inoltre realizzato vari libri illustrati per Sergio Bonelli Editore: L'Inferno di Dante (2021), Favole degli Dei (2022), Fiabe Immortali (2022), L'Apocalisse (2023), Storie di Unicorni (2024), L'Odissea (2024), Draghi i Custodi delle Stelle (2025) e Dracula (2025).
Di Barbieri è il fumetto Caduto dalla Luna (Dampyr color, La Cineteca del Mistero, 2022, testi di Mauro Boselli) e la cover “artist edition” del team up fra Dragonero e Conan il Barbaro (2022), entrambi Bonelli Editore.

Nel 2021 Paolo ha disegnato il poster di Lucca Comics and Games "A riveder le Stelle"; nello stesso anno varie tavole del suo Inferno di Dante sono state selezionate dal Ministero degli Affari Esteri per la mostra itinerante “Dante Ipermoderno” mostra che ha toccato gli istituti di Cultura Italiana all’estero in città quali Madrid, Praga, Belgrado, Atene, Mosca e Londra. 

Condividi