
Lo "European Game Science Lab" è un Progetto Erasmus+ finanziato dall'Unione Europea che vuole mettere insieme teoria dei giochi e game design per migliorare l’insegnamento del game design.
Il nostro obiettivo è trasformare la comprensione della creazione di giochi da parte di studenti, insegnanti e professionisti.
Proponiamo un innovativo framework Ludo-Narrativo (LUNA), utilizzabile in formato analogico, digitale e ibrido, che favorisce l'ideazione e lo sviluppo veloce di prototipi di giochi. Il framework LUNA aiuta il designer a non perdersi in un mare di alternative, fornendo percorsi rapidi per progettare giochi, focalizzando le scelte su alternative definitive ed in parte emergenti.
Relatori:
Ennio Bilancini è Professore di Economia Comportamentale e Teoria dei Giochi presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca. È direttore del Game Science Research Center (GSRC) e Coordinatore del programma di dottorato in Economics, Analytics and Decision Sciences (EADS).
Leonardo Boncinelli è Professore di Politica Economica presso l’Università di Firenze. È Direttore del Centro di Ricerca sui Giochi per il Cambiamento Sociale (GiX) e Coordinatore del programma di dottorato in Scienze Sociali per la Sostenibilità e il Benessere (S3W).
Lorenzo Pagano è studente magistrale in Game Design presso la HTW di Berlino. Si è laureato nel 2025 al corso di laurea triennale in Game Design presso DE:HIVE (HTW Berlin), con una specializzazione nella progettazione di sistemi di gioco analogici. Collabora con il Berlin Board Game Studio (BBGS) nello sviluppo e nella progettazione di giochi da tavolo di successo, come DragonDale e Grand Heist: Paris. È membro della SAZ (Spiel Autoren Zunft) sia tedesca che italiana. Attualmente Lorenzo lavora come studente assistente per il framework LUNA, supportando gli aspetti teorici e pratici del progetto di ricerca.