le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Programma/Bella Ciao - un sandbox sulla Resistenza

Bella Ciao - un sandbox sulla Resistenza

Data inizio:31/10
Data fine:31/10
ORARIO: 15:00 - 15:45
Image of Bella Ciao - un sandbox sulla Resistenza

Il talk si propone di illustrare la realizzazione di un boardgame storico complesso e multigiocatore, sul tema della resistenza a Torino durante il biennio 1943-45. Il gioco, chiamato Bella Ciao, si configura come un “sandbox”, un trittico che permette di affrontare il tema della resistenza da una pluralità di angolazioni, rispecchiata dai diversi giochi posti all’interno della confezione.Il punto di partenza è l’Università degli Studi di Torino, ed il nuovo dottorato in game design. Da lì una tesi di dottorato progetta il gioco di simulazione, con il supporto scientifico dell’Istituto Storia della Resistenza di Torino e la supervisione di BlacKnight Editions. L’intera filiera e tutti gli attori traggono benefici dalla circolarità del progetto, che è un win-win per tutti gli attori coinvolti. 

Giuseppe Tamba 
58 anni, bolognese di nascita, romano di adozione. Laurea in Giurisprudenza, sposato, condivido la mia vita con una moglie, circa 6000 libri di argomento storico militare, e più di 2000 giochi. Marketing manager di Bone, azienda del settore medicale, ma anche co-fondatore della Federazione Italiana Wargame, ed editore con Blacknight editions, casa editrice che si occupa di giochi di simulazione sia professionali che commerciali, oltre che di libri storici. Consulente del Centro Alti Studi della Difesa (CASD) relativamente alle simulazioni analogiche professionali, sono membro del Laboratorio wargaming Difesa, nonché membro della Società Italiana di Storia Militare. Ho iniziato a giocare ai wargame quando avevo 12 anni e non ho mai smesso. Ho vissuto l'epoca d'oro di SPI, AVALON HILL e VICTORY Games, e ho ancora molti di quei giochi nella mia collezione. A metà degli anni '80 ho iniziato ad interessarmi anche ai wargame tridimensionali con miniature. Nel 1989, con altri amici, ho fondato il Miles Gloriosus Wargame di Roma, attualmente il più grande club italiano di wargame 3D, di cui sono stato Presidente 8 anni. Nel 2023 Nasce la Blacknight edizioni, (piccola) casa editrice indipendente che basa i suoi giochi ed i suoi lavori sulle fonti storiche e la collaborazione con Istituzioni museali ed universitarie. Nello stesso periodo inizio la collaborazione con il CASD. Storico indipendente, game designer e sviluppatore. 

Mauro Mola 
Mauro Mola, Game designer e Videomaker torinese, laureato in Nuovi Media all'Università di Torino. Dal 2022 sono dottorando in Patrimonio Culturale e produzione storico-artistica, audiovisiva e multimediale presso l’Università degli studi di Torino. Il mio progetto è un gioco da tavolo simulativo sulla Resistenza torinese, realizzato in collaborazione con l'Istituto piemontese della Resistenza, il quale ha messo a disposizione l'intero archivio per le fonti storiche e iconografiche del gioco.

Condividi