le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Programma/Dal Videogame al Film e ritorno

Dal Videogame al Film e ritorno

Data inizio:31/10
Data fine:31/10
ORARIO: 16:00 - 16:45
Image of Dal Videogame al Film e ritorno

Cinema e videogiochi condividono un linguaggio fatto di narrazione, estetica e immersione, ma si distinguono per regole e obiettivi. Il cinema è un viaggio lineare, guidato dallo sguardo del regista; il videogioco è interazione, scelta, possibilità di incidere sulla storia. Oggi i due mondi si contaminano: saghe cinematografiche diventano giochi che ampliano universi narrativi, mentre i videogame influenzano regia, montaggio e storytelling sul grande schermo. In questo talk esploreremo i punti di contatto – scrittura, atmosfera, tecnologie – e le differenze sostanziali, come il rapporto con il pubblico, il tempo e la libertà d’azione. Un percorso tra due forme di intrattenimento che sempre più si intrecciano e si ridefiniscono a vicenda. 

Andra Valenti 
Dopo un’esperienza nel settore finanziario, che mi ha visto partecipare alla quotazione di Banca Mediolanum, sono entrato nel mondo della comunicazione, inizialmente audio e successivamente digitale. Per oltre vent’anni ho ricoperto il ruolo di General Manager in Jinglebell Communication, storica casa di produzione audio per pubblicità, cinema, musica e localizzazione di videogiochi per EA, Ubisoft, Sony ed altri. In questo contesto ho anche contribuito alla nascita dell’area digitale della società, sviluppando progetti di gamification per brand come Scavolini, Mobili Meda, Pirelli e, in particolare, Barilla, per la quale abbiamo realizzato la prima vetrina interattiva al mondo basata su tecnologia Kinect. Parallelamente, ho cofondato una società in Serbia dedicata allo sviluppo software e all’implementazione di soluzioni tecnologiche personalizzate. Da sette anni lavoro nell’industria dei videogiochi, dove ho partecipato alla creazione della start-up Great Wall Studios, oggi Nacon Studio Milan in seguito all’acquisizione da parte del gruppo francese BigBen Interactive/Nacon. Lo studio ha in portfolio i titoli racing RiMS 2 e TT4 e, dal 2023, è impegnato nello sviluppo di un videogioco su licenza tratto dai primi due film dell’iconica saga di Terminator. Sono inoltre membro della Giunta di Asseprim, l’Associazione delle imprese di servizi di Confcommercio Nazionale, dove mi occupo di industria audiovisiva e supporto al suo sviluppo anche attraverso il dialogo con le istituzioni regionali e nazionali. Oggi coordino la nuova sezione dedicata alle imprese creative e culturali, con l’obiettivo di valorizzare e rafforzare ulteriormente questo settore.

Sarà presente anche Marco Ponte.

Condividi