
con GUD, Marco Rizzo, Pier Luigi Gaspa, Alberto Pagliaro e Paolo Addis (Scuola Superiore Sant'Anna). modera Michele Ginevra
A ottant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, il fumetto continua a essere uno strumento potente per trasmettere la memoria collettiva e per riflettere sul valore della libertà. Attraverso il linguaggio del fumetto, autori e autrici raccontano storie di resistenza, dignità e coraggio, mantenendo vivo il ricordo di un passato che ancora oggi ci interroga.
Il fumetto diventa un ponte tra generazioni, trasformando la testimonianza storica in un racconto accessibile e coinvolgente, capace di parlare anche ai lettori più giovani.



