le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Programma/Il Wargaming Istituzionale per le crisi del mondo contemporaneo

Il Wargaming Istituzionale per le crisi del mondo contemporaneo

Data inizio:30/10
Data fine:30/10
ORARIO: 12:00 - 12:45
Image of Il Wargaming Istituzionale per le crisi del mondo contemporaneo

Il Centro Alti Studi Difesa – Scuola Superiore Universitaria promuove il wargaming come metodo interdisciplinare di analisi, formazione e ricerca nei contesti di incertezza e complessità strategica. Integrando modelling & simulation, foresight e intelligenza artificiale, il wargaming diventa uno strumento per sviluppare pensiero critico, leadership e cooperazione interistituzionale. Fondato su rigorose basi epistemologiche e pedagogiche, esso coniuga l’approccio scientifico con l’esperienza immersiva, valorizzando il fattore umano come chiave del processo decisionale. Il CASD-SSU collabora con istituzioni civili, militari e accademiche per diffondere una cultura nazionale del pensiero strategico, applicando il gioco come linguaggio per comprendere, anticipare e gestire la complessità del mondo contemporaneo. 

Relatore: Andrea Bernardi 

Andrea Bernardi è professore associato di Organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane al Centro Alti Studi Difesa, Scuola Superiore Universitaria. Al CASD insegna nel dottorato di ricerca, nei corsi ISSMI, IASD e Consigliere Giuridico. I suoi attuali interessi di ricerca sono il wargaming, il procurement militare e le associazioni professionali a carattere sindacale tra militari. Prima del CASD ha insegnato presso la Oxford Brookes University, la Manchester Metropolitan University, la university of Nottingham Ningbo China.

Condividi