
Turania è un gioco di ruolo megagame disegnato per esplorare le dinamiche di economia, diplomazia e conflitto. Il progetto nasce all’interno del Corso di Laurea in Sviluppo Sostenibile e Cooperazione Internazionale (SECI) dell’Università di Firenze. Gli studenti del corso di Economia Politica, divisi in gruppi, impersonano gli stati di un continente immaginario – Turania – e devono negoziare, stringere alleanze, affrontare crisi economiche e, più recentemente, scenari bellici. Il sistema di regole prende ispirazione da Not the End.
L’esperienza ha permesso di integrare apprendimento e gioco, con un impatto positivo sull’interesse verso la politica e sulla consapevolezza delle difficoltà decisionali. Il talk mostrerà come un GdR universitario possa diventare strumento per sviluppare pensiero critico e competenze comunicative, aprendo nuove prospettive per la game-based education.
Alessio Magnolfi
Alessio Magnolfi, Phd Student all'Università di Studi di Firenze nel programma "Social Sciences for Sustainability and Wellbeing" (in collaborazione con la Scuola IMT Alti Studi di Lucca). Il suo background è in Psicologia, con un focus specifico su teoria dei giochi (tesi magistrale), uso dei chatbot (dottorato) e uso di giochi per l'apprendimento e il cambiamento sociale (dottorato). La principale motivazione nella sua ricerca è quella di integrare discipline diverse al fine di analizzare il comportamento degli individui nell’utilizzo delle tecnologie e nel comportamento all'interno di contesti ludici.