le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Programma/Una Escape Room… sulla creazione di Escape Room (educative)

Una Escape Room… sulla creazione di Escape Room (educative)

Data inizio:30/10
Data fine:30/10
ORARIO: 15:00 - 15:45
Image of Una Escape Room… sulla creazione di Escape Room (educative)

Negli ultimi anni, si sta diffondendo l’idea di sfruttare il successo delle escape room tra il grande pubblico a fini didattici o educativi. Il proposito è promettente… ma come trasformare una proposta formativa in un’attività ludica coinvolgente che supporti un apprendimento efficace? 

Sfruttando l’esperienza del progetto Erasmus+ “EuroQuest”, il workshop illustrerà un percorso guidato per la creazione di escape rooms educative. 

Il workshop si svolgerà esso stesso come un’attività di game-based learning: i partecipanti scopriranno le diverse fasi di progettazione esplorando di persona e con il proprio cellulare i diversi enigmi di una escape room ricreata sul posto. 

Il workshop è particolarmente indicato per insegnanti e altre figure del settore dell’educazione che vogliano iniziare a comprendere come sfruttare il game design nelle proprie attività professionali. 

Marco Fenici 
Professore associato presso l'Università Pegaso, formatore di insegnanti in ambito Erasmus+ nei cinque anni precedenti, ricercatore universitario per quindici anni e giocatore da una vita, Marco Fenici ha sperimentato nel suo percorso le diverse sfaccettature della didattica ludica. Le sue pubblicazioni accademiche includono articoli sulla filosofia del game design, e sull'uso dei libri-gioco per educare alla sostenibilità. Abilitato all'insegnamento della filosofia nelle scuole superiori, si occupa (tra le altre cose) di didattica della filosofia, di progettazione didattica, e progetti europei a tema game-based learning (ultimo in ordine temporale, il progetto "EuroQuest: educare alla sostenibilità con le escape rooms da tavolo"). Come game designer ha pubblicato uno scenario per Robinso Crusoe: Viaggio verso l'Isola Maledetta, ispirato al romanzo di William Golding Il Signore delle Mosche, e creato Processo a Socrate, un'avventura investigativa nell'Atene del IV secolo.

Condividi