
Avventure empatiche, il gioco di ruolo come strumento di crescita, è un progetto innovativo per le nostre scuole. Attraverso le avventure impareranno a comprendere e rispettare i punti di vista altrui.
Ad affrontare l'isolamento e il lavoro di gruppo, contrastando il senso di solitudine e la bassa autostima, miglioreranno l'esposizione orale e la capacità di raccontare storie, acquisendo un linguaggio appropriato e consapevole.
Ludosofia non una materia tradizionale, ma una "matrice di valori" trasversale a tutte le discipline. I ragazzi potranno essere guidati in percorsi specifici, toccando temi come la matematica, la storia, la geografia e tanto altro.
Il nostro impegno, come adulti, è creare un ambiente sereno e accogliente, che rispetti i tempi e i ritmi di ogni partecipante, valorizzando la creatività e le diverse forme di espressione.
Michela Giannoni
Sono Michela Giannoni, in arte Gamer_mamma, e sono una content creator che ha saputo coniugare la passione per i giochi con l’amore per l’educazione e la famiglia. Sono cresciuta in un ambiente dove il giocare in famiglia e con gli amici era la tradizione, ho deciso di raccogliere il testimone delle generazioni precedenti e di trasmettere questa passione alle mie figlie. Con il mio progetto Gamer_mamma, attivo dal 2019, mi sono distinta come una figura di riferimento nella cultura ludica intergenerazionale, con un focus sull’accessibilità e sull’aspetto educativo del gioco. Sono narratrice, autrice, facilitatrice e videogiocatrice per bambini e neofiti, e ho fatto del mio impegno una missione per avvicinare le persone al mondo del gioco in modo semplice, affabile e coinvolgente. Attraverso guide pratiche e articoli, tratto temi che spaziano dal gioco educativo alla gestione di esperienze ludiche con i più piccoli, fino ai benefici cognitivi e sociali del gioco. Grazie all’empatia e a un approccio inclusivo, ho creato un ambiente in cui anche i più giovani e i neofiti possono divertirsi e crescere attraverso il gioco.