
Come trasformare l’apprendimento in avventura? L’Østerskov Efterskole, scuola danese unica nel suo genere, integra gioco di ruolo e didattica esperienziale per sviluppare competenze chiave: creatività, collaborazione, pensiero critico, inclusione. Durante un periodo di job shadowing ho osservato come intere settimane tematiche — dalla storia alla fantascienza — guidino lezioni di matematica, lingue e scienze fino a culminare in grandi giochi di ruolo dal vivo. Questo approccio rende i contenuti memorabili, rafforza dinamiche di gruppo e motivazione. Portare simili strategie in biblioteca significa trasformare lo spazio in laboratorio narrativo: non solo libri, ma esperienze di apprendimento attivo e coinvolgente, capaci di attrarre ragazzi e adulti, stimolare curiosità e creare comunità.
Fabio Uliano Grasselli - Biblioteca Comunale di Quattro Castella Bibliotecario esperto in giochi e attività ludiche presso la biblioteca di Quattro Castella dal 2002.