
L’educazione finanziaria è (finalmente) entrata all’interno dei programmi scolastici e i vari istituti dovranno quindi essere in grado di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere i princìpi di base legati alla gestione del denaro. Purtroppo non tutte le scuole sono pronte a questo passaggio, poiché il denaro è sempre stato considerato un argomento tabù. Ecco che il gioco, e in particolare quello da tavolo, potrebbe rappresentare lo strumento più idoneo per avvicinare studenti e docenti verso argomenti mai affrontati in classe prima d’ora.
Il presente talk costituisce la naturale evoluzione del seminario tenutosi al LC&G 2024 e ha l’obiettivo di illustrare ai presenti come utilizzare alcuni giochi da tavolo disponibili sugli scaffali Play Lib per accrescere l’alfabetizzazione finanziaria dei giocatori.
Ospiti: Duccio Martelli