le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Programma/Eroine in Gioco: L’Evoluzione della Partecipazione Femminile nei GdR

Eroine in Gioco: L’Evoluzione della Partecipazione Femminile nei GdR

Data inizio:31/10
Data fine:31/10
ORARIO: 17:00 - 17:45
Image of Eroine in Gioco: L’Evoluzione della Partecipazione Femminile nei GdR

Questa talk esplora il ruolo delle donne nel mondo dei giochi di ruolo, dal contributo alla nascita e all’evoluzione del genere, fino alle statistiche più recenti che mostrano la crescente partecipazione femminile. Parleremo di come la presenza e l’influenza delle donne abbia trasformato la narrativa, la comunità e le dinamiche di gioco, offrendo uno sguardo sia storico che contemporaneo. Un percorso che mette in luce le storie, le sfide e i traguardi delle giocatrici e delle creatrici, dimostrando come i GdR siano diventati uno spazio sempre più inclusivo e ricco di voci diverse. 

Michela Giannoni in arte Gamer_mamma, content creator che ha saputo coniugare la passione per i giochi con l’amore per l’educazione e la famiglia. Cresciuta in un ambiente dove il giocare in famiglia e con gli amici era la tradizione, ha deciso di raccogliere il testimone delle generazioni precedenti e di trasmettere questa passione alle proprie figlie. Con il suo progetto Gamer_mamma, attivo dal 2019, si è distinta come una figura di riferimento nella cultura ludica intergenerazionale, con un focus sull’accessibilità e sull’aspetto educativo del gioco. Narratrice, autrice, facilitatrice e videogiocatrice per bambini e neofiti, ha fatto del suo impegno una missione per avvicinare le persone al mondo del gioco in modo semplice, affabile e coinvolgente. Attraverso guide pratiche e articoli, tratta temi che spaziano dal gioco educativo alla gestione di esperienze ludiche con i più piccoli, fino ai benefici cognitivi e sociali del gioco. Grazie all’empatia e a un approccio inclusivo, ha creato un ambiente in cui anche i più giovani e i neofiti possono divertirsi e crescere attraverso il gioco. 

Giulia Palazzani è una dei creator dietro Dungeon Master Italia (DMI), community e progetto social in continua crescita, dedicato alla divulgazione e alla diffusione del gioco di ruolo in Italia. Giocatrice e master da molti anni, ha trovato nel gioco di ruolo un linguaggio capace di unire le persone attraverso la creatività e l’immaginazione condivisa. Come molti altri, la sua passione è nata da una sessione di gioco di ruolo provata un po' per caso, e da lì non ha più smesso di tirare dadi e raccontare storie. Oltre al gioco da tavolo, si occupa di LARP (Live Action Role-Playing) organizzando eventi nei quali ogni partecipante diventa protagonista della propria storia, trasformando la narrazione in esperienza concreta e promuovendo la dimensione immersiva e sociale del gioco. Nella vita lavorativa è una professionista sanitaria, ambito nel quale collabora attivamente con il proprio Ordine professionale nella realizzazione di eventi formativi. In questo contesto, integra spesso tecniche ispirate al gioco di ruolo per favorire l’apprendimento esperienziale, la comunicazione e la collaborazione tra colleghi. Con DMI porta avanti un percorso di divulgazione che intreccia teoria e passione: condivide con master e giocatori tecniche di narrazione, spunti di design e riflessioni sul potere del gioco come forma di racconto condiviso e inclusivo.

Condividi