
I bambini si dividono in squadre. Ogni squadra pesca una carta personaggio, un oggetto e un luogo, e in base a quello inventa un breve “crimine” rispondendo ad alcune domande guida. Il crimine verrà dichiarato, ma senza specificare i dettagli e il movente.
A turno, le squadre si pongono delle domande per indovinare chi ha fatto cosa e dove. Le combinazioni possono essere surreali: per esempio, se il crimine è “Qualcuno ha rotto l’orologio della serra”, la soluzione potrebbe essere “La colpevole è la maga: mentre annaffiava le piante con cui prepara le sue pozioni, il tic tac le dava fastidio”.