
Dalle vibranti notti di Hong Kong alle radici musicali di Parma, LVNE è il progetto del DJ Hunterwolf e della mezzosoprano Carling Chiu: un viaggio sonoro che celebra la potenza degli opposti.
Per il terzo anno a Lucca Comics & Games, i LVNE porteranno i loro energici riarrangiamenti delle colonne sonore degli anime, del K-Pop, J-Pop e pop culture dall'asia: da Demon Slayer a Naruto, da One Piece ad Attack on Titan, fino ai mondi di Suzume, Genshin Impact, KPop Demon Hunters, lo Studio Ghibli, le hit delle BLACKPINK, LiSA, Ado e YOASOBI, oltre al nuovissimo inno del Japan Live, "Anime senza confini".
Hunterwolf (Francesco Claudio Marai), produttore e compositore parmigiano, è pioniere del “Melodic Frenchcore” e co-autore del video virale Monti Style insieme a Simone Gabrielli “Alcedo”. Ha suonato nei maggiori festival europei, dividendo il palco con artisti che vanno da Ennio Morricone ad Angerfist, e intreccia la sua musica con la sperimentazione e la ricerca sulle tecnologie del suono.
Carling Chiu, mezzosoprano formatasi al Conservatorio di Parma sotto la guida di maestri illustri, è vincitrice di numerosi concorsi internazionali. La sua carriera spazia con versatilità dal Pop al Jazz.
Insieme ad Alessandro Rastelli, sono anche cofondatori di Neurodive, collettivo dedicato alla ricerca sulle tecnologie del suono. Tra i loro progetti più recenti spicca Orbitals, realizzato con il Comune di Parma: uno dei primi eventi al mondo a usare la Wave Field Synthesis per spazializzare un concerto techno dal vivo.