le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Programma/Morire è solo l’inizio: la cultura del fallimento nella Scatola Rossa, nel gioco Old School e non solo

Morire è solo l’inizio: la cultura del fallimento nella Scatola Rossa, nel gioco Old School e non solo

Data inizio:30/10
Data fine:30/10
ORARIO: 14:00 - 15:00
Image of Morire è solo l’inizio: la cultura del fallimento nella Scatola Rossa, nel gioco Old School e non solo

Nel gioco di ruolo, la sconfitta non è una fine, ma un passaggio. Nella tradizione Old School dalla leggendaria Scatola Rossa ai moderni revival OSR il fallimento è parte integrante dell’esperienza, un elemento narrativo e formativo che trasforma la perdita in crescita, l’errore in scoperta e la morte del personaggio in leggenda. 
Questo panel esplora come la cultura del fallimento sia cambiata nel tempo, dal gioco come sfida tattica e sopravvivenza, al gioco come strumento di narrazione, educazione e sviluppo personale. Cosa significa davvero “morire” in un GdR? E cosa possiamo imparare dal fallimento, tanto al tavolo quanto nella vita reale? 
Un dialogo tra Andrea Rossi (aka Master of Masters), icona del movimento Old School italiano, e Silvia Ferrari, Psicologa, Psicoterapetua e master, per riflettere su come il gioco insegni ad accettare, interpretare e superare la sconfitta. 
Con Andrea Rossi e Silvia Ferrari, modera Giuliano Gianfriglia fondatore de La Tavola Rotanda e grandissimo cultore di tutti i GDR.

Condividi