le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Programma/Paolo e Francesca: i Segreti de Gradèra — un'opera ludica

Paolo e Francesca: i Segreti de Gradèra — un'opera ludica

Data inizio:29/10
Data fine:29/10
ORARIO: 16:00 - 16:45
Image of Paolo e Francesca: i Segreti de Gradèra — un'opera ludica

Dal mito di Paolo e Francesca nasce un nuovo viaggio tra cultura e gioco. Paolo e Francesca: i Segreti de Gradèra è un progetto ideato da Cobblepot Games e Top Hat Games per il Comune di Gradara: un gioco da tavolo inedito che intreccia ricerca storica, narrazione e identità territoriale. L’opera rinnova il successo del titolo del 2013 con meccaniche evolute, componenti premium e una profonda attenzione alla lingua e alla cultura locale. Un esempio concreto di come il gioco possa diventare strumento di valorizzazione del patrimonio artistico e sociale dei borghi italiani, tra divulgazione, passione e innovazione editoriale. 

Giacomo Santopietro 
Giacomo Santopietro è un autore di giochi, attivo nella produzione di giochi da tavolo e nella sperimentazione di format ludici. È direttore di Cobblepot Games dal 2012. Questo studio di produzione di giochi da tavolo è considerato tra i più attivi nel panorama internazionale, vantando molti titoli pubblicati presso editori di rilievo. Attivo nel mondo del gioco dal 2004, Santopietro è anche l'autore di titoli come Death Note Investigation Card Game (2009) e l'ideatore e conduttore del Nerd Play Award, il primo talent show italiano per autori di giochi. 

Matteo Pironi 
Matteo Pironi è psicologo e imprenditore, attivo nel mondo dei giochi da tavolo come Team Manager di Top Hat Games, casa editrice che si specializza nella produzione di giochi a tema storico-letterario e culturale. Con Top Hat Games ha curato progetti come Dante Alighieri: Comedia, la trilogia ludica ispirata alla Divina Commedia che unisce meccaniche accattivanti e divulgazione culturale.

Condividi