
I curatori Riccardo Moni e Mauro Uzzeo accompagneranno i visitatori in un viaggio tra le tavole di ¡Hola, Tex!
La più grande icona del fumetto italiano nell’interpretazione dei Maestri ispanici.
Debutta nella splendida cornice di Palazzo Guinigi, a Lucca, la mostra ¡Hola, Tex!, un’esposizione ricchissima con oltre cento tavole dedicate allo sguardo ispanico sul mito del ranger. Il percorso mette al centro quattro Maestri: Alfonso Font, Enrique Breccia, Carlos Gomez e Horacio Altuna. Di Altuna, saranno esposti per la prima volta gli originali che ha realizzato per il nuovo TEXONE, che verrà presentato da Sergio Bonelli Editore in anteprima assoluta proprio a Lucca Comics & Games. I quattro autori saranno ospiti della manifestazione e accompagneranno il pubblico in visite guidate alla scoperta dei segreti del loro segno, dei processi di lavorazione, dello storytelling. La mostra ripercorre in ordine cronologico la storia degli autori ispanici che hanno impresso il loro stile su Tex, in un carosello di tavole che racconta tutte le anime del West che fa da sfondo alla lunga saga di Aquila della Notte. Si parte dal capostipite Jesús Blasco (esordio sulla serie regolare nel 1986) e poi Víctor de la Fuente, José Ortiz, Manfred Sommer, Jordi Bernet, Miguel Ángel Repetto, Ernesto García Seijas, Ángel “Lito” Fernández e Orestes Suárez. Non manca un approfondimento su Antonio Segura, sceneggiatore spagnolo che ha firmato diverse storie del personaggio. Un viaggio tra stili e mondi che, dalla Spagna all’America Latina, hanno contribuito a fare di Tex un classico senza confini.


