le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Programma/Visita guidata L’eternauta: oltre lo spazio e il tempo

Visita guidata L’eternauta: oltre lo spazio e il tempo

Data inizio:30/10
Data fine:30/10
ORARIO: 12:00 - 12:45
Evento su prenotazione:
Image of Visita guidata L’eternauta: oltre lo spazio e il tempo

Il curatore Pier Luigi Gaspa accompagnerà i visitatori in un viaggio nell’universo de L’Eternauta, capolavoro del fumetto argentino.

Apparso a puntate dal 1957 al 1959 sul settimanale Hora Cero, inizia con la materializzazione nello studio di uno sceneggiatore di Juan Salvo, l’Eternauta. Quindi, il racconto della sua spaventosa odissea nel tempo e nello spazio, a partire da una misteriosa e letale nevicata a Buenos Aires che lo ha portato, insieme alla moglie Helena, alla figlia Martita e ad alcuni amici a fronteggiare un’invasione extraterrestre che celava una minaccia inquietante e ancora più infida. Quella dei “Loro”, esseri spinti da una brama di dominio e di controllo in cui si rispecchia tanta realtà dei nostri giorni, rendendo questa drammatica vicenda di straordinaria attualità. A contribuire in maniera fondamentale al suo successo sono i disegni di grande efficacia drammatica opera di Francisco Solano López, abile e partecipe nel raffigurare stati d’animo e tensioni dell’Eternauta e dei suoi sfortunati compagni di viaggio, che emergono ancora più chiaramente nelle tavole originali presentate nell’esposizione. La mostra, che si tiene nelle sale di Palazzo Guinigi, comprende circa un centinaio di tavole originali, arricchite da una serie di apparati testuali e non solo che immergono il visitatore nella straordinaria, emozionante e inquietante epopea di Juan Salvo, L'Eternauta.
 

Condividi