le mostre18 ott - 2 nov
il festival29 ott - 2 nov
i campfire18 ott - 2 nov
LC&G/Ospiti/David Scroggy

David Scroggy

Guest - David  Scroggy

Da quando, nel 1975, si è trasferito in California, ad Akron, nell'Ohio, la sua città natale, David Scroggy ha lavorato nel mondo dei fumetti. Ha iniziato una lunga collaborazione con il San Diego Comic Convention (ora Comic-Con International), ha scritto una rubrica periodica per la Comics Buyer's Guide e ha lavorato per Pacific Comics, uno dei primi negozi specializzati in fumetti. Nel 1981, Pacific Comics ha iniziato a pubblicare fumetti e portfolio artistici e Scroggy ha coperto il ruolo di direttore editoriale fino al 1983. Pacific Comics è stata una casa editrice rivoluzionaria nel mondo dei fumetti, la prima a permettere agli autori la proprietà dei loro diritti intellettuali e delle opere originali. E la prima a pagare i propri collaboratori con un sistema di royalties anziché un compenso fisso per ogni lavoro svolto. Ha attirato molti dei grandi nomi del settore, tra cui Jack Kirby, Neal Adams, Steve Ditto e Sergio Aragonés. Ha anche fatto crescere nuovi talenti e personaggi, in particolare Dave Stevens e la sua creazione Rocketeer. Inoltre la Pacific Comics era una delle poche licenziatarie del film Blade Runner, e Scroggy ha scritto e curato il Blade Runner Sketchbook mostrando per la prima volta le bozze sviluppate per il film.

Dopo aver lasciato Pacific Comics, Scroggy ha iniziato a rappresentare artisti, e lo ha fatto fino al settembre 1993 come David Scroggy Agency. Si è occupato di artisti sia nel campo dei fumetti che in quello dell'illustrazione commerciale, tra cui John Pound (Garbage Pail Kids), Rick Geary, Geof Darrow, Joe Chiodo, Bruce Jones, Edward Abrams e Willardson & Associates. Scroggy ha rappresentato negli Stati Uniti la Starwatcher Graphics di Jean “Moebius” Giraud, pubblicando una lunga serie di riedizioni di graphic novel con l'etichetta Epic della Marvel Comics, oltre a una graphic novel originale di Silver Surfer scritta da Stan Lee. 

Dal 1984 al 1993, David ha ricoperto il ruolo di direttore del Comic Book Expo, la fiera associata al Comic-Con International. 

Nel 1993 David è entrato a far parte della Dark Horse Comics come vicepresidente. Un anno dopo, Mike Richardson gli ha affidato la creazione del nuovo dipartimento Product Development dedicato a sviluppare giocattoli, statuine, articoli da regalo e oggetti da collezione legati ai fumetti e alla cultura pop. È rimasto a Dark Horse per ventitré anni, viaggiando molto in Asia e altrove per lavorare con produttori, licenziatari e talenti creativi. Ha negoziato diverse licenze basate su fumetti, cultura pop, intrattenimento cinematografico e proprietà di artisti tra cui la linea “Tragic Toys” di Tim Burton, basata sui suoi personaggi originali, l'icona pin-up degli anni '50 Bettie Page, la serie televisiva Game of Thrones della HBO, la mascotte della televisione giapponese NHK Domo, Sin City di Frank Miller, Hellboy di Mike Mignola, il classico giocattolo danese Trolls e molti altri. 

È andato in pensione nel giugno 2017 e nel 2019 si è trasferito con sua moglie Rosemary in Scozia. David Scroggy è stato premiato più volte nel mondo dei fumetti, ha vinto l’Eisner Award (per i prodotti legati ai fumetti della Dark Horse), l'Inkpot Award e il Diamond Gem Award. Viene spesso intervistato e citato dai media per approfondire tematiche legate a fumetti, licenze e giocattoli.

David Scroggy sarà ospite di Lucca Comics & Games dal 29 ottobre al 2 novembre.

Condividi