
The Bloody Beetroots è una delle figure più innovative e pionieristiche della musica elettronica, capace di colmare il divario tra electro, punk rock e dance in un’esperienza sonora unica. Fondato nel 2005 dal musicista e produttore italiano Sir Bob Cornelius Rifo, il progetto ha attraversato diverse evoluzioni nel corso degli anni, senza mai perdere la sua capacità di affascinare il pubblico di tutto il mondo. Dal successo planetario di Warp 1.9 con Steve Aoki agli album acclamati dalla critica come Romborama, Hide e The Great Electronic Swindle, The Bloody Beetroots ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama musicale internazionale. Il progetto si distingue per la fusione esplosiva tra beat elettronici e strumenti dal vivo, oltre per l'iconica maschera TBB, divenuta il simbolo della visione artistica audace di Rifo.
Le collaborazioni di Sir Bob Cornelius Rifo spaziano tra generi e icone della musica, formando un lungo elenco che include Paul McCartney, Tommy Lee, Jet, e performance condivise con Snoop Dogg, Metallica, The Prodigy e Kanye West, e dimostrando una versatilità senza confini. Negli ultimi anni, The Bloody Beetroots ha esplorato nuove direzioni sonore senza mai tradire le proprie radici. L'integrazione di elementi multimediali nei suoi show ha trasformato le esibizioni in esperienze immersive, conquistando sia il circuito dei festival che quello delle location più intime.
Artista poliedrico, l’evoluzione di Rifo è costantemente in divenire tra DJ set, produzione musicale e impegno attivo nelle cause ambientali. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli, mantiene viva l'energia che ha reso The Bloody Beetroots un progetto così tannto rivoluzionario. Con album, EP e tour in tutto il mondo, il suo impatto nella scena musicale è innegabile, evolvendosi costantemente e lasciando un segno indelebile nella storia della musica elettronica.