AssistantLogin
AREA MODULI
AREA CLIENTI
CONTATTI
AREA MODULI
AREA CLIENTI
CONTATTI
Vai al sito LC&G365
ITA
le mostre
18 ott - 2 nov
il festival
29 ott - 2 nov
i campfire
18 ott - 2 nov
Biglietti
Info
News
Programma
Mappa/Espositori
Ospiti
Mostre
Poster
Novità Editoriali
Campfire
Press
ITA
LC&G
/
Case Editrici
/
Eris Edizioni
Eris Edizioni
Stretta al cuore
A partire dalla sua biografia e da una profonda consapevolezza di genere, Štěpánka Jislová, autrice della Repubblica Ceca, ci parla di affettività, della mancanza di un'educazione alla stessa, di crescere senza farsi imbrigliare negli stereotipi di genere, di relazioni amorose, della loro assenza, del loro rifiuto e della loro ricerca, di come è complicato barcamenarsi tra il mondo reale e le app di incontri, e soprattutto della totale distanza tra la teoria e la pratica.
Condividi
Ecovanavoce
Questo è un libro palindromo, come il suo titolo. Una forma narrativa perfetta per raccontare un processo di elaborazione, ma anche di scelta e di accettazione, un percorso narrativo ed emotivo di immersione ed emersione.
Condividi
Doll's Paradise
Dopo il successo internazionale e la prestigiosa candatura di The Cyan’s Anthem nella sezione Polar ad Angoulême 2024, Lucia Biagi torna in libreria questa volta con una narrazione breve, ma sempre tagliente e incisiva che utilizza l’ironia e il paradosso come strumenti di satira sociale, cercando semplicemente di raccontare la verità.
Condividi
BANG! Sei morto
Colorato, atmosfere noir, surreale, questo fumetto è un intrigo dove niente è come sembra.
Condividi
LA MANO VERDE E ALTRI RACCONTI
Il volume raccoglie La mano verde, il suo capolavoro assoluto, e altre storie uscite sulla rivista Métal hurlant e sulla sua gemella femminista Ah! Nana, tutte realizzate in coppia con Édith Zha alla sceneggiatura che trasforma in metafore i suoi racconti autobiografici.
Condividi
The Cut Up Year Two Thousand Vortex – Generatore Analogico di Caos
Una sorta di blob versione cut&paste, full color, per ripercorrere e rivomitare gli ultimi 25 anni di cultura pop. Feroce, dissacrante, una serie di collage analogici e digitali per fotografare la distruzione di ogni senso in un vortice iconoclasta nichilista e distruttivo.
Condividi
Vedi tutti i partner